Storie d’amore e libertà
A partire da mercoledì 15 gennaio, l’associazione Antigone Onlus – in collaborazione con l’associazione culturale leccese Bfake – organizza, all’interno della Casa Circondariale Borgo San Nicola di Lecce, due corsi destinati a circa quindici detenuti.Si tratta in particolare di un corso di Street Art rivolto alla sezione femminile e di un corso di Musica e scrittura creativa per la sezione maschile.
Grazie al corso di Street Art i partecipanti potranno immediatamente confrontarsi con tutte le moderne tecniche artistiche proprie dell’arte di strada. Graffiti, stencil, disegni e collage, grazie alla guida di insegnanti esperti ed alla presenza già confermata di ospiti illustri di fama nazionale, diverranno strumenti di libertà e partecipazione mentre, grazie al corso di musica e scrittura creativa, i mille pensieri che affollano la mente di chi vive all’interno di una cella potranno diventare, nell’ottica di un lavoro coordinato e corale, il testo di un brano rap da scrivere, registrare e condividere.
Il corso di Street Art sarà curato da Francesco Ferreri e Ania Kitlas (167bstreet) mentre il corso di musica sarà gestito da Ennio Ciotta e Massimo Armenise.
Per info: Avv. Mariapia Scarciglia 3475026641 mariapiascarciglia@hotmail.com
english:
From 15th of January, the association Antigone in collaboration with the cultural association Bfake from Lecce – organize, within the Prison Borgo San Nicola di Lecce, two courses for about fifteen prisoners . The Street Art course aimed at the women’s section and the course of music and creative writing for the men’s section.
Thanks to the course of Street Art participants can immediately deal with all modern artistic techniques of street art. Graffiti, stencils, drawings and collages, thanks to experienced teachers and in the presence of distinguished guests already confirmed the course becomes the instrument of freedom and participation while.
The course of street art is leaded by Chekos’art and Ania Kitlas
Spot on with this write-up, I truly think this site needs far
more attention. I’ll probably be back again to read more,
thanks for the advice!