Chekos’art & Opiemme, “Sigmund Freud, Test of personality”, 2014 Location: Castellaneta (Ta), Italy

DSCN0599

“Ma chi è quello? E quell’altro?”

Da alcuni giorni questo è il tormentone a Castellaneta (Taranto) per chi passa davanti al murales realizzato da Chekos (Lecce) e Opiemme (Torino.)
Ernest Hemingway, Sean Connery, Sigmund Freud, Steve Jobs, Padre Pio, Van Gogh, Giuseppe Verdi, George Clooney, Lenin, Cavour, Garibaldi…
Questi, alcuni dei personaggi che le persone riconoscono nel disegno che ora decora l’ex colonia del centro del paese, dipinto in occasione della prima edizione del “Street like Rainbow” per l’Associazione Aracnea.
L’opera nasce da un’idea di Chekos, una riflessione sul padre della psicanalisi, Sigmund Freud, dove l’artista con un’opera con colori semplici e forti, cerca di portare lo spettatore ad avere un’esperienza simile a quella di un test sulla personalità, in cui un lavoro iconografico richiama le forme dei test di Rorschach, rimandando alla duplicità del nostro io e all’inconscio.
Opiemme si inserisce con una geometria di lettere, rotonda sulla sinistra e rettangolare a destra, in cui sono riportati i nomi di alcuni dei personaggi riconosciuti dai passanti. A questo processo fa riferimento una parola al centro del lavoro, “Stereotype”, che evidenzia come un profilo con una barba riesca a richiamare diverse associazioni negli spettatori legate al nostro immaginario.

ARACNEA – Centro Culturale ed Artistico

“Who is he? Who is that other one?”
“These are the questions that people asked most often while Chekos and I were painting in Castellaneta.
Ernest Hemingway, Sean Connery, Sigmund Freud, Steve Jobs, Padre Pio, Van Gogh, Giuseppe Verdi, George Clooney, Lenin, Cavour, Garibaldi…are some of the guesses.
The work came from Chekos’s idea, a reflection on the father of psychoanalysis, Sigmund Freud. We tried to bring the spectator to have an experience close to a personality test, with an iconographic work that recalls the Rorschach test. The words “Stereotype” in the center of the composition refer to the process that brings people to recognize different famous people.”

at  ARACNEA – Centro Culturale ed Artistico

Chekosart.blogspot.com
Opiemme.com

DSCN0612      DSCN0611

 

 

DSCN0597

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Hello there! This post couldnít be written any better! Reading through this post reminds me of my previous roommate! He always kept talking about this. I most certainly will send this information to him. Pretty sure he’ll have a good read. Many thanks for sharing!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...