Si Fest: la street art di Chekos’art omaggia il grande fotografo scomparso Marco Pesaresi

“Vi amerò per le strade del mondo”

Si Fest a Savignano sul  Rubicone
  la street art di Chekos’art omaggia il grande fotografo scomparso Marco Pesaresi.

 

Si è appena iniziato il festival che ha, letteralmente, mosso, uno scenario visivo e culturale nella provincia riminese. Oltre a mostre, premi fotografici, editoria indipendente che ha avuto lo spazio di presentare i suoi progetti cartacei, ed al merito di essere inserita come iniziativa tra quelle dell’anno europeo del patrimonio culturale 2018, ha confermato la straordinarietà della sua edizione, portando la street art a realizzare un’opera  “in situ”.

A realizzare l’opera visiva  è stato chiamato Chekos’art con la curatela di Antonio Storelli  e Massimo Cattafi  della Galleria Portanova12, in collaborazione con Gruppo Ivas, Gv3 e Gruppo Venpa.

L’artista ha voluto tributare la sua opera  ad uno dei più grandi “volti” della fotografia contemporanea, ormai scomparso da 16 anni, Marco Pesaresi, inoltre nativo della zona.

La scelta di un intervento di street art, non è mai avulsa dalla sensibilità di lettura di un luogo  e del suo contesto, pertanto Chekos’art ha offerto la sua lettura dell’ambiente in profonda connessione con la memoria di un artista d’eccellenza.

Pesaresi è stato il fotografo che ha scandagliato le viscere del suolo urbano, dell’animo umano, indagando lo sguardo, l’esistenza, percorrendo vie, fino ad immergersi nella profondità metropolitane, raccontando di inferni urbani abitati. Artista visionario e profondo, pellicola sensibile del racconto degli ultimi e anche  degli sprazzi di gloria, fiore all’occhiello dell’agenzia e casa editrice Contrasto nei primi anni ‘90, ha lasciato un’eredità visiva geniale ed imponente, pungente quanto basta per definire l’esistenzialismo di strada.

L’opera realizzata, in suo onore,  dallo street artist, si ispira ad un ritratto fotografico fatto a Marco Pesaresi, da un altro fotografo, Luigi Gariglio.

La lettura che Chekos’art ha dato, si staglia e si imprime negli sguardi grazie al suo stile optical, tratto ormai, distintivo di stile realizzativo e compositivo.

Le linee modulate ed ondulate dell’immagine se la si guarda da vicino, destabilizzano la percezione dell’osservatore che, invece, può coglierne l’aspetto d’insieme e l’impianto unitario, solo se si collocherà alla giusta distanza.

Un gioco di visioni ed uno spostamento di parametri visivi, un suggerimento costante a spostare spesso il proprio punto di vista e a sperimentarne sempre di nuovi. Un omaggio alla fotografia ed al ruolo del punto vista, un tributo alla memoria del grande fotografo, che con il suo sguardo è eternato sui muri di Piazzetta Padre Lello, suggellato dalle sue stesse vibranti parole, riportate all’interno del murales: vi amerò per le strade del mondo”.  

Arte urbana, fotografia, arti visive, festival che muovono la sensibilità e la cultura, di cui fare patrimonio di memoria, costantemente rinnovabili,  per un nuovo futuro. Luoghi che divengono piattaforme di conoscenze e nuovi scambi. Orizzonti interessanti da seguire, come la collaborazione tra la Galleria Portanova12 e l’artista Chekos’art, qui avviata, che segna un  percorso in divenire.

Il 12 ottobre prossimo, la Galleria Portanova, presso il suo spazio a Bologna, ospiterà una mostra personale dello street artist, Chekos’art, ampliando la ricerca sul suo operato e le sue ispirazioni. La mostra sarà  visitabile sino al 17 Novembre

Testo a cura di Lara Gigante “Your Legs are my business” 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...