STREET ART- SOLIDARIETA’
Arte e sport contro ogni forma di razzismo.
-Dal progetto alla realizzazione del nuovo murales di 167B Street a CARMIANO –
Un murales monumentale, con lo sfondo giallo, rosso e blu, campeggia da 20 Febbraio 2019 nel quartiere 167 di Carmiano.
Due bambini di differente provenienza, intenti a giocare a calcio, didascalizzati nel loro comune intento di condividere la semplicità dello sport, capace di unire e abbattere frontiere, : “ Lo sport ride in faccia ad ogni tipo di discriminazione”. L’invito è quello a sconfiggere e combattere ogni forma di discriminazione esistente, attraverso la semplicità di gesti quotidiani, caratterizzati da forte coesione sociale.
Questo, l’ultimo progetto murario, firmato 167Bstreet,che ha concluso e realizzato la fase progettuale nata durante il laboratorio di street art, svoltosi il 19 e il 20 dicembre 2018, presso il centro polivalente per minori N.O.I. di Carmiano, rivolto ai ragazzi ospiti del centro diurno e dello SPRAR minori stranieri “Carmiano Solidale”.
Il laboratorio voluto da Cooperativa Rinascita, con il patrocinio del Servizio Centrale del Ministero dell’ Interno e del Comune di Carmiano, porta avanti un progetto di riqualificazione urbana e di creazione di spazi da dedicare alle attività sportive e al tempo libero.
In dialogo con la contemporaneità e le dinamiche che ruotano attorno a temi sociali come lo sport, il decoro urbano e l’arte visiva, l’amministrazione comunale, sensibile e attenta alla street art, ha chiesto la partecipazione di 167Bstreet.
Ecco che si è generato un altro momento di scambio tra culture diverse, ma alla pari, contro ogni logica di isolamento e indifferenza, dove l’ arte e la creatività hanno fatto da collante.
I ragazzi, seguiti dagli artisti Chekos’art e Ania Kitlas del laboratorio 167B Street, da oltre dieci anni attivo nel promuovere arte e cultura sportiva, laboratori e attività di inserimento sociale e sviluppo di creatività, hanno partecipato alla creazione del progetto.
I lavori di realizzazione, ad opera di 167Bstreet, invece, si sono conclusi proprio in questi giorni (specificare la data) trovando spazio e vita sulla parete di un’ immobile di proprietà dell’ARCA sud (agenzia regionale per la casa e l’ abitare) sito a Carmiano.
Con grande entusiasmo di tutti gli abitanti, gli artisti hanno lavorato per tre giorni supportati sia dai tifosi di calcio, sia dagli amanti dell’arte visiva, ancora una volta operando nel segno dell’unione mediata dall’arte.