Tribute to Paolo Rossi by Chekos’art

Il 3 settembre 2021 si commemora Paolo Rossi, cittadino di Bucine e imprenditore a Poggio Cennina.
Una giornata dedicata al campione del mondo in cui si intitola lo stadio del comune della Valdambra dove il calciatore aveva scelto di vivere da più di venti anni con la sua famiglia.


L’omaggio al concittadino è visibile anche sulla parete della scalinata che porta alla scuola con due immagini iconiche che raccontano Pablito: quelli con la maglia della nazionale italiana di calcio.
L’azzurro spicca nel verde delle colline toscane grazie al lavoro di Chekos’art, artista salentino, che ha realizzato, con la collaborazione di Davide DPA, un murale in cui sono stati cristallizzati due momenti di grande gioia del capocannoniere della nazionale che nell’82 rese indimenticabili le notti spagnole.

Il progetto artistico è stato strutturato dal comune di Bucine che si è rivolto a Luca Zampi, di Eureka!, associazione che opera nel territorio con progetti sociali e artistici, in simbiosi con l’associazione romana Strange Opera e la curatela di Rossana Calbi, già direttrice artistica del Festival Beu-Beu nel comune di Badia Ruoti, che ha ideato e progettato un lavoro artico con lo street artist leccese grazie al supporto di 167/B street.

Chekos’art ha costruito un racconto su parete per rappresentare un legame visivo immediato tra il comune e il suo illustre concittadino, l’idea rappresentativa dell’artista, condivisa dalla giornalista Federica Cappelli, moglie di Paolo Rossi, spiega il simbolo di una generazione e diventa segno caratterizzante di un luogo fisico: Bucine.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...