VIA PISTOIA, zona 167, LECCE Murales realizzato da CHEKOS ART e Gabriele Quarta con il supporto di Davide – DPAD e Filippi Simon , Ania Kitlas L’opera è frutto del progetto “Libri per la pelle – interventi artistici di arte urbana” proposto dal Comune di Lecce e finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del programma “STHAR…
Tag: chekos’art
“Fattore Campo” primo progetto di BKT con il murales dedicato a Ernesto Chevantone, Lecce zona 167
Una festa di sport, di calcio e di voglia di rinascita. Grazie al progetto Fattore Campo #LASCIAILSEGNO è stato inaugurato a Lecce il campo di calcetto di Piazzale Cuneo, nella zona 167. Il tutto nasce nell’ambito del progetto dedicato al sociale “Fattore Campo”, che ha come obiettivo quello di donare nuovi spazi di gioco nelle…
“ERMES” by Chekos’art for Patras’ International Street Art Festival | ArtWalk
Hermes (/ˈhɜːrmiːz/; Greek: Ἑρμῆς) is an Olympian deity in ancient Greek religion and mythology. Hermes is considered the herald of the gods. He is also considered the protector of human heralds, travellers, thieves, merchants, and orators. Gounari 229 str.
Associazione Culturale L’ora d’arte presenta “Maestri in Comune” in ricordo di Teresa Tauri
L’Associazione Culturale L’ora d’arte sita in Mola di Bari, presenta un’iniziativa nell’ambito virtuoso dell’arte figurativa, un percorso artistico la cui prima tappa si è concretizzata nel weekend 22-25 Settembre, con un evento di Street Art “Maestri in Comune”. Il primo murales è stato organizzato in collaborazione con il nostro laboratorio è ha visto la partecipazione…
Maxi murale per Lecce Pedala
Con Lecce Pedala in bici anche Sant’Oronzo e Sant’Irene “Strappiamo la città al traffico caos” Lecce è bella in bicicletta. Tanto bella che persino Sant’Oronzo e Sant’Irene hanno deciso di salire in sella insieme alla comunità di LeccePedala. Sono i due patroni di Lecce ad essere in primo piano nel nuovo maxi-murale realizzato in questi giorni lungo la nuova…
Street Art Leverano 2021
È stato un anno di lavoro intenso con il comune di Leverano. Insieme, abbiamo collaborato e realizzato progetti per il centro storico e la periferia del paese. Il comune aveva manifestato la voglia di dare un nuovo colore ai simboli della sua tradizione e della sua terra: i fiori e l’uva. Noi abbiamo deciso di…
Creatività urbana
Asteroide B 167 Pratiche d’arte urbana hackerare luoghi, muri e linguaggi trasferendo nella realtà le memorie e i sogni delle persone, del passato, del presente, del futuro a cura di 167B Street. Asteroide B 167 – Trova e innova l’identità del tuo quartiere nasce con l’obiettivo di ideare relazioni e prototipi di azione per migliorare la…
An urban art by 167/B Street in 2018. Many thanks to you all!
Un breve resoconto del 2018 Ha giunto alla fine il 2018. E stato un anno ricco di nuove sfide ed esperienze. Un anno in cui ogni nuovo progetto ci ha permesso di contribuire a far crescere ed imprimere spinta e sviluppo alla scena dell’arte urbana, in tutti i luoghi in cui siamo stati. Ricordiamo con…
167 Art Project is coming back!
Ritorna la seconda edizione di 167 Art project dal 19 Novembre al 3 Dicembre, due settimane dedicate alla street art nel cuore del quartiere 167B di Lecce, zona stadio Colori, opere monumentali, un nuovo e dinamico senso dello spazio condiviso dagli abitanti del quartiere, scandiranno i…
PORTANOVA12, Galleria d’arte contemporanea apre la stagione Artistica con la mostra “OP STREET” di Chekos’art
CHEKOS’ART A BOLOGNA “OP STREET” @PORTANOVA12 Venerdi 12 Ottobre si aprirà ufficialmente la stagione Artistica di Portanova12, la prima Galleria d’arte contemporanea italiana ad aver puntato la sua ricerca sul movimento nostrano della cosiddetta Street/Urban Art. L’autore prescelto è Chekos’art, artista di rilevanza internazionale, reduce da una recente esecuzione di un grande Murale, promossa e…
SELFATI al Castello di Gallipoli fino all’11 Novembre
SELFIE e SELFATI Una dilatazione dell’io fino ad una moltiplicazione infinita ed esasperata di immagini e autoriproduzioni, o nuovo media visivo di cultura popolare? Parliamo del selfie e della mostra ad esso dedicata, Selfati che, inaugurata l’1 giugno scorso, è ancora visitabile fino all’11 novembre, presso il castello di Gallipoli. Tra gli interventi presenti nell’…