Lo street artist Chekos omaggia l’attore stiglianese con una sua gigantesca opera di Carlo Calza Ecco. Il vecchietto riposa sulla panchina, il bastone in una mano, le braccia conserte e la sigaretta nell’altra mentre la faccia gigantesca, dal muro di una casalo guarda sornione mentre, lo sguardo perso nel nulla, ormai saggio, pensa e riflette……
Tag: chekos’art
Si Fest: la street art di Chekos’art omaggia il grande fotografo scomparso Marco Pesaresi
“Vi amerò per le strade del mondo” Si Fest a Savignano sul Rubicone la street art di Chekos’art omaggia il grande fotografo scomparso Marco Pesaresi. Si è appena iniziato il festival che ha, letteralmente, mosso, uno scenario visivo e culturale nella provincia riminese. Oltre a mostre, premi fotografici, editoria indipendente che ha avuto…
OLTREMARE zona temporanea delle arti urbane
Il resoconto della 2 edizione di OLTREMARE Zona temporanea delle arti urbane, San Cataldo, Lecce Si è appena conclusa la seconda edizione Oltremare- zona temporanea di arti urbane, manifestazione compartecipata di street art nella marina di San Cataldo. Un’altra edizione, un’altra rigenerazione, un altro incontro che ha sollecitato confronto di idee e di stili, di…
“HINC FELIX ILLA CAMPANIA EST” interpretata da Chekos’art
“HINC FELIX ILLA CAMPANIA EST” Chekos’art e il suo contributo al progetto GRAART – un progetto di Arte Contemporanea Urbana che ripercorre la storia e il mito di Roma attraverso opere di Urban Art realizzate da artisti provenienti da varie parti del mondo sulle pareti del Grande Raccordo Anulare. La vicinanza con l’arteria che collega Roma a…
AGITATEVI project – un murale per Antonio Gramsci
CHEAP & Chekos’art per Fondazione Gramsci Emilia – Romagna Bologna, ottobre 2017, Istituto Valeriani e Sirani, “Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza.” (L’Ordine Nuovo, 1° maggio 1919) foto di Michele Lapini Chekos’art &…
167 Art Project 2017,first edition, Lecce
167Art Project Quartiere popolare 167B a lecce re-immaginato con la street art Nel mese di ottobre, una serie di performance artistiche hanno dato un nuovo volto a quattro grandi facciate delle case popolari nel cuore del quartiere 167 B (noto quartiere popolare della periferia ad Est di Lecce). Il progetto “167 Art Project” che parte…
Chekos’art at KUFA’S URBAN ART 2017
Chekos’art at KUFA’S URBAN ART 2017, festival of urban art in Esch-sur-Alzette & Big Region Mural on the facade of the elementary school and public housing in Thil (France) is the Tribute to BARU (Hervè Barulea), french comic author, born in 1947 in France. “Because his communist parents were convinced there was no bread to…
OLTREMARE – Zona temporanea delle arti urbane
Domenica 23 luglio si è concluso OLTREMARE – zona temporanea delle arti urbane Progetto auto – prodotto dal laboratorio 167/B street di Lecce e Artkademy di Milano Intervento murario co-partecipato da oltre 40 artisti provenienti dall’Italia, Spagna, Albania, Sud America e Lussemburgo. Tra gli artisi: Nemos, Bifido, Guerilla Spam, Exitenter, Jamesboy, Chekos’art, Piger, Ivan,…
STREET ART MATERA
Chekos’art e Nico Skolp per Street Art Matera Progetto di riqualificazione urbana nel Quartiere di Matera2000, zona circo (centro commerciale). Gli artisti pugliesi coinvolti, Nico Skolp e Cheko’s Art sono intervenuti su due palazzi della periferia nord della città, hanno riportato su due pareti identiche, lavori completamente differenti, svecchiando l’immagine degli alloggi…
“Coloriamo la villa” laboratorio di STENCIL, Sternatia, 2016
Laboratorio di STENCIL 3 giorni insieme ai ragazzi presso la Villa Comunale di Sternatia (LE)
Obiettivo Zero Differenze, street art nelle scuole
4 Scuole – 4 Laboratori di stencil – 4 murales – 80 ragazzi coinvolti “Obiettivo Zero Differenze” – un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per diffondere la cultura dell’inclusione sociale attraverso l’annullamento di ogni differenza di sorta : sociale, economica, di genere, di età, di razza, di religione, di percezione della legalità….
Chekos’art ommagia Gloria Anzaldùa
Murales di Chekos’art dedicato a Gloria Anzaldùa , scritrice chicana “Far da ponte significa liberarsi dai propri confini, non chiudersi all’altro. Far da ponte è l’atto di aprire la porta allo straniero, dal didentro e dal di fuori. Far da ponte è tentare di far comunità”. Gloria Anzaldùa – scrittrice chicana femminista, attivista sociale, teorica…