VIDEO

 

 

 

Il progetto “167 Art Project” che parte dal basso, nasce dalla collaborazione tra comunità attive nel quartiere. Comunità parrocchiale di San Giovanni Battista nel quartiere Stadio insieme ai suoi abitanti e il laboratorio 167/B street che da oltre 10 anni costituisce un reale motore di ricerca e sperimentazione dell’arte urbana.

Lo scopo del progetto è stato quello di creare opere d’arte che rompano gli schemi sociali, stimolino voglia di partecipazione e rispecchino il sentimento diffuso della comunità di quest’angolo di Lecce a sentirsi parte integrante della città e del suo futuro.

Tali interventi urbani sono stati realizzati da street artists di fama internazionale. Mantra (Francia), Artez (Serbia), Julieta XLF (Spagna), Bifido dall’Italia e leccese Chekos’art, artista/muralista locale che con il suo murale dedicato ai due giocatori di calcio del Lecce Lorusso e Pezzella fa omaggio alla storia del calcio di Lecce e alla sua tifoseria.

Il progetto è stato promosso dalla comunità parrocchiale di San Giovanni Battista nel quartiere Stadio grazie alla preziosa collaborazione di Don Gerardo.

La direzione artistica è stata affidata al laboratorio 167/B street.

Patrocinio: Arca Sud Salento, Comune di Lecce. Sponsor ufficiale SIKKENS.

 

 

Progetto auto – prodotto dal laboratorio 167/B street di Lecce e Artkademy di Milano

Intervento murario co-partecipato da oltre 40 artisti provenienti dall’Italia, Spagna, Albania, Sud America e Lussemburgo.

Tra gli artisi: Nemos, Bifido, Guerilla Spam, Exitenter, Jamesboy, Chekos’art, Piger, Ivan, Hopnn, Davide Poesia, Mr Wany, Mr Blob, Biodpi, Alessandro Suzzi, Carlitops e tanti altri.

Chekos`art with Farhan Siki  in Yogyakarta, Indonesia 2017

 

Progetto di riqualificazione urbana nel Quartiere di Matera2000, zona circo (centro commerciale).
Gli artisti pugliesi coinvolti, Nico Skolp e Cheko’s Art sono intervenuti su due palazzi della periferia nord della città, hanno riportato su due pareti identiche, lavori completamente differenti, svecchiando l’immagine degli alloggi popolari esistenti e creando un dialogo partecipato e condiviso tra gli elementi urbani e la popolazione.
Un progetto a cura della Momart Gallery Matera, sostenuto dal’Ater

 

Time Lapse del murales “BRAVE- Coraggio” dedicato a Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la Pace 2012, realizzato da CHEKO’S ART per il progetto “OBIETTIVO ZERO DIFFERENZE” con un laboratorio di Street Art rivolto ai ragazzi de I.I.S.S. “D. De Ruggieri” di Massafra (TA) e organizzato dall’associazione culturale “ARACNEA – Centro Culturale ed Artistico” di Castellaneta (TA)

Omaggio a Gloria Anzaldúa by Chekos’art 2016 – Time Lapse by Aracnea

 

Esch Alzette, Luxembourg, 2015

 

Kulturfabik, Esch Alzette, Luxembourg 2014

 

“Figlie Di Frida”,

Realizzato dalle detenute della sezione femminile del carcere di Lecce Borgo San Nicola durante il corso di Street Art insieme a Chekos art, Ania, Simone, Luca, Map, del Laboratorio 167/B street che hanno collaborato al progetto Storie D’Amore e Libertà, promosso dalle Associazioni Antigone onlus e BFake

 

Castellaneta 2015, laboratory of stencil by 167b/street

 

Niebieski Robi Kreski at 167/b street, 2013

 

Tetovo, Macedonia 2013

 

Hierschfeld, Germany 2013

 

Amarante, Portogallo 2013

 

Xiemen, China 2012

 

Luxembourg, 2012

 

Lecce, Sant’Anna, Trinuite to Basquiat by Street Art South Italy, collective expo.

 

Lecce, 2010

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...